plateforme EMS savee

Gestione dell’energia : Le problematiche legate alla gestione dei dati di consumo energetico

L’ottimizzazione delle prestazioni energetiche degli edifici è uno dei problemi operativi che i gestori devono affrontare. Ogni giorno, una quantità significativa di dati viene generata dal funzionamento effettivo dell’edificio: consumo di acqua, consumo di elettricità, temperature ambientali, stato di funzionamento, ecc. Se a questo si aggiunge la gestione delle varie bollette energetiche, moltiplicate per il numero di edifici di un portafoglio immobiliare, il gestore può trovarsi rapidamente sommerso da questa grande quantità di informazioni.

Raccogliere ed elaborare queste informazioni diventa quindi molto complicato, il che spesso scoraggia i gestori degli edifici e limita quindi le azioni di ottimizzazione energetica.

Inoltre, alcuni edifici non dispongono di sistemi come BMS-BMS o sistemi di sub-metering che consentono un monitoraggio preciso del comportamento dell’edificio. In questi casi, l’unico modo per conoscere i dati di spesa energetica è quello di effettuare letture occasionali dei consumi energetici dai vari contatori e di monitorare le bollette. Questi metodi richiedono molto tempo, sono talvolta fonte di errori e non consentono di effettuare proiezioni e analisi precise dei consumi, utili per il gestore dell’edificio.

L’ottimizzazione dei consumi energetici è quindi notevolmente limitata, il che può portare a un consumo eccessivo di energia, con ripercussioni dirette sulle bollette degli operatori.

Esistono oggi soluzioni poco costose in grado di gestire tutti gli aspetti legati al funzionamento e alla manutenzione di un parco edifici. Questo tipo di soluzione è in grado di raccogliere dati dai fornitori e dai distributori di energia (fatture, letture dei contatori, contratti, ecc.), di integrare gli oggetti connessi e la connettività legata a questi oggetti e di fornire dati operativi in tempo reale. L’obiettivo di questo tipo di soluzione è quello di automatizzare il recupero e l’elaborazione dei dati senza investimenti ingenti.

 

Risparmiare energia con una piattaforma di gestione energetica

L’adozione di un software di monitoraggio dell’energia può rientrare in un approccio di gestione energetica.

La gestione delle bollette è diventata una vera e propria sfida per i gestori di immobili. L’elaborazione delle bollette energetiche, moltiplicata per il numero di edifici di un portafoglio immobiliare, può rapidamente diventare troppo dispendiosa in termini di tempo per i gestori degli edifici. Il software di monitoraggio energetico consente di integrare tutte le bollette energetiche (acqua, elettricità, gas) in modo da centralizzare i dati in un unico strumento. Questa funzione permette agli utenti di risparmiare una notevole quantità di tempo, consentendo loro di vedere l’andamento dei consumi. Possono monitorare e analizzare le loro bollette energetiche e avere uno storico esaustivo e una visione d’insieme dei loro consumi.

I dati sul consumo di energia possono essere letti anche a una velocità molto più elevata (ora per ora, ogni 10 minuti) grazie a diversi moduli di lettura remota negli edifici: dai contatori (acqua, gas ed elettricità) per il consumo di energia (bolletta mensile), dai sensori per il consumo di energia in tempo reale o dalle sonde per la lettura delle diverse temperature in un edificio. Questi moduli consentono di monitorare facilmente un intero edificio in meno di 30 minuti.

I dati letti da remoto vengono poi elaborati da algoritmi Big Data e trasferiti al software di monitoraggio energetico. Da questa piattaforma digitale, il gestore dell’edificio ha un accesso rapido e semplice a tutti i dati relativi all’edificio, come il consumo di elettricità, la temperatura o i livelli di CO2 nei locali.

Può visualizzare il consumo energetico in tempo reale tramite grafici e avere accesso a uno storico preciso che può essere confrontato in diversi momenti. Il software di monitoraggio energetico fornisce anche una panoramica di ogni utilizzo energetico (illuminazione, ventilazione, ecc.). Queste informazioni consentono di individuare facilmente le fonti di sovraconsumo e quindi i potenziali risparmi.

I software avanzati per le prestazioni energetiche consentono agli utenti di accedere a funzioni più avanzate rispetto alla semplice visualizzazione dei dati.

La piattaforma savee by advizeo, ad esempio, è un pacchetto software per il rendimento energetico che riunisce tutti i dati sul consumo energetico di un portafoglio di edifici.

La funzione di mappatura offre agli utenti una panoramica dell’intero portafoglio immobiliare, consentendo loro di individuare facilmente gli edifici che consumano più energia. I gestori di immobili risparmiano tempo e dispongono di uno storico esaustivo dei consumi energetici di tutti i loro edifici, in modo da poter confrontare facilmente le prestazioni energetiche dei diversi edifici del loro portafoglio.

Elaborando i dati con algoritmi di Big Data, è possibile identificare in tempo reale qualsiasi anomalia o deviazione rilevata (consumo di elettricità durante i periodi di non occupazione, perdite d’acqua, ecc. Gli utenti vengono avvisati direttamente sul loro smartphone o computer e possono intervenire rapidamente, limitando così il rischio di un consumo eccessivo di energia.

Gli esperti di efficienza energetica possono anche integrare questi avvisi con consigli e raccomandazioni personalizzate, proponendo un piano d’azione su misura per i problemi energetici riscontrati dall’operatore. Seguendo queste raccomandazioni, la funzionalità di piano d’azione disponibile nel software di monitoraggio energetico aiuta gli utenti a ottenere risparmi energetici fino al 25% della bolletta. L’utente ha accesso diretto alle varie azioni consigliate tramite la piattaforma e può monitorarne l’attuazione (date di inizio e fine, monitoraggio delle attività, preventivi, commenti, ecc.) Questa funzione aiuta gli utenti a tenere traccia dei miglioramenti nell’efficienza energetica del loro patrimonio edilizio.

Infine, la funzione News Feed tiene gli utenti informati di tutte le azioni intraprese sui loro edifici. Ciò significa che possono tenere traccia di eventi specifici, come ad esempio una modifica della normativa o la data di spostamento di un sensore. Tutte le parti interessate (responsabili del sito, personale di manutenzione, ecc.) possono avere una visione chiara delle azioni intraprese nei vari siti.

Volete ridurre i costi i costi energetici?

Condividi su

Francia : Paris, Lione, Marsiglia, Nantes

La Félicité Paris Sully-Morland
2 Cour de l’Ile Louviers
75004 Paris

Italia : Milano

Via Dei Valtorta, 45
20127 Milano

Spagna

Germania

logos footer

© advizeo 2025 - Note legali - Politica sulla privacy